Sopra da sinistra Almeria Bosio, Jean Blanchaert, Klaus Joans, Il sindaco Vicenzi di Albissola, il Prof. Philippe Daverio. ( foto del mio maestro delle elementari Pietro Baccino)
Ora alcune foto della mostra fatte come sempre da Gianluca Anselmo che ha curato un bel catalogo con le mie opere ambientate neglia angoli della fortezza.
Ho incominciato la mia avventura di ceramista ad Albisola, aprendo una galleria per la mia prima esposizione personale e qui sono rimasto fino alla fine del 1998. Nell'agosto ho lasciato l'Italia per andare a Biot, in Francia, dove ho esposto ed espongo ancora le mie opere in varie località della riviera francese e nella mia galleria a Biot. Oggi, ritornato nella mia città d'origine, vivo ed opero ad Albisola Marina. Primordiale, archetipo e mnemonico sono alcuni degli aggettivi che i critici hanno adoperato per definire l’opera dell’ artista Paolo Anselmo. Le mie ceramiche hanno infatti una indiscutibile "presenza mitica" e le "origini ibride" delle mie forme possono lasciare sorpresa e meraviglia all'apparizione dell’elemento ironico, sensuale e fantastico che mi è congeniale