sabato 21 febbraio 2009
lunedì 16 febbraio 2009
sabato 14 febbraio 2009
Autoritratto
L'ultima creazione completeta in questi giorni dopo un mese di lavoro, un busto del cui titolo ancora medito......... anzi no Autoritratto. già venduto ad un collezionista.
Questa opera fa parte della collezione di elmi che ho terminato pochi giorni fa per una mostra che si realizzera durante il Festival della Maiolica in Albissola Marina ad Aprile Il cui titolo è "Il Gufo di Malindi"
giovedì 12 febbraio 2009
Philippe Daverio consacra il ceramista Paolo Anselmo

Per la puntata dedicata alla ceramica l'inventore della trsmissione cult di RAITRE ha scelto l'albissolese Paolo Anselmo, "è lui il talento del futuro".
Se ce n'era bisogno è arrivata da uno dei critici d'arte più importanti a livello internazionale la conferma di un dato oggettivo: l'esplosione di un talento ,il coronamento di un percorso artistico esaltante.
Questo è Paolo Anselmo, ceramista Albisolese dal cui Atelier di via isola nel caruggio di marina escono ogni giorno "mostri" di ceramica capaci di emozionare e stupire ormai ben oltre i confini regionali ( ha venduto persino in America anche se inspiegabilmente fatica ad essere menzionato nell'arte savonese : come mai? gelosia?).
Non a caso un mostro sacro come Philippe Daverio, gallerista,critico,e inventore della trasmissione cult di RAITRE "passepartout" che ogni domenica alle 13,25 racconta l'arte in modo originale e magnetico a scelto proprio lui per la sua puntata sulla ceramica.
Le riprese sono state fatte a Faenza nel laboratorio di uno dei maestri vasai più importanti d'Italia :Pier Paolo Garavini dalle cui mani escono i biscotti le forme grezze prima di colore e forno dei più grandi ceramisti contemporanei come Luigi Ontani........
Se ce n'era bisogno è arrivata da uno dei critici d'arte più importanti a livello internazionale la conferma di un dato oggettivo: l'esplosione di un talento ,il coronamento di un percorso artistico esaltante.
Questo è Paolo Anselmo, ceramista Albisolese dal cui Atelier di via isola nel caruggio di marina escono ogni giorno "mostri" di ceramica capaci di emozionare e stupire ormai ben oltre i confini regionali ( ha venduto persino in America anche se inspiegabilmente fatica ad essere menzionato nell'arte savonese : come mai? gelosia?).
Non a caso un mostro sacro come Philippe Daverio, gallerista,critico,e inventore della trasmissione cult di RAITRE "passepartout" che ogni domenica alle 13,25 racconta l'arte in modo originale e magnetico a scelto proprio lui per la sua puntata sulla ceramica.
Le riprese sono state fatte a Faenza nel laboratorio di uno dei maestri vasai più importanti d'Italia :Pier Paolo Garavini dalle cui mani escono i biscotti le forme grezze prima di colore e forno dei più grandi ceramisti contemporanei come Luigi Ontani........
Tratto dal Secolo XIX di mercoledì 7 gennaio 2009 articolo di D. FREC.
Il mio gallerista BLANCHAERT
venerdì 6 febbraio 2009
LINDA HAND
L'elmo del sole

Alexandra Almosnino
Fai parte della Magia di Albissola .. cosi come dei luoghi e delle materie che conquisti...
Fai parte della Magia di Albissola .. cosi come dei luoghi e delle materie che conquisti...
Il Porcodrillo
Paolo Anselmo allo studio Berengo di Murano







Le opere in vetro del maestro Paolo Anselmo realizzate presso
BERENGO STUDIO 1989 s.r.l.
Fondamenta VETRAI 109/a
30141 Murano Venezia
tel 0039 041 739453
fax 0039 041 5276588
e.mail : stefano@berengo.com
BERENGO STUDIO 1989 s.r.l.
Fondamenta VETRAI 109/a
30141 Murano Venezia
tel 0039 041 739453
fax 0039 041 5276588
e.mail : stefano@berengo.com
martedì 3 febbraio 2009
Paolo Anselmo in copertina su NOVECENTO CERAMICHE ITALIANE
Il 28 novembre 2008 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
è stato presentato il terzo volume di NOVECENTO CERAMICHE ITALIANE a cura di Emanuele Gaudenzi.
Il volume raccoglie oltre 250 esemplari accompagnati da un’approfondita ricerca sulle caratteristiche espressive che hanno caratterizzato gli ultimi decenni del secolo.
Accanto all’opera di maestri storici, sono stati presi in esame i migliori artisti delle più recenti generazioni.
Ne emerge un panorama affascinante, tuttora in divenire e in gran parte sconosciuto.
In copertina del libro la ceramica dell'eclettico artista di Albisola Paolo Anselmo nel cui Atelier sono state realizzate alcune opere di Gian Genta
http://www.faenza.com/Rubriche.asp?ID=2&Flagk=1
Iscriviti a:
Post (Atom)